TROP CHAUD – la storia delle Anziane per il clima

TROP CHAUD è il documentario sulle donne anziane di tutta la Svizzera che hanno denunciato alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) di Strasburgo che il loro paese sta facendo troppo poco per combattere il cambiamento climatico.

Il 9 aprile 2025 – un anno dopo che la Svizzera è stata rimproverata per la sua politica climatica – « TROP CHAUD – KlimaSeniorinnen vs. Switzerland » sarà proiettato in anteprima a Berna e poi in tutto il paese.

La Corte di Strasburgo fa parte dell’ordinamento giuridico svizzero, ma il Consiglio federale non vuole applicare la sentenza.

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del cambiamento climatico.
Cosa sta succedendo? Cosa sta succedendo allo Stato di diritto, alla separazione dei poteri? Perché il mondo non riesce a trovare risposte alla più grande sfida del nostro tempo?¨

Scopritelo nel film TROP CHAUD – KlimaSeniorinnen vs. Switzerland.

TROP CHAUD sarà proiettato nei cinema della Svizzera tedesca a partire dal 15 maggio. La Svizzera romanda e la Svizzera italiana seguiranno poco dopo. In estate il film farà il giro della Svizzera in sale di ogni tipo. Per avviare la discussione sul cambiamento climatico e sul modo in cui lo affrontiamo.
Se desiderate organizzare una proiezione del film con discussione, contattate info@trop-chaud.ch

YouTube player

I luoghi, le date e gli orari in cui è possibile vedere “TROP CHAUD – KlimaSeniorinnen vs. Svizzera” saranno pubblicati e aggiornati costantemente su questa pagina web. 

Al più presto nell’autunno del 2025, TROP CHAUD sarà disponibile sul web con una licenza Creative Commons per il libero utilizzo da parte di tutti e tutte e incoraggerà le persone al di fuori della Svizzera a lottare per i propri diritti e contro il cambiamento climatico. In tedesco, in francese, in italiano e in inglese.

«TROP CHAUD – KlimaSeniorinnen vs. Switzerland » è un film della società civile, cofinanziato da tutti noi.

TROP CHAUD è stato finora finanziato esclusivamente con i contributi della società civile e il sostegno di alcune fondazioni. TROP CHAUD è ancora alla ricerca di fondi per coprire il suo budget.

Grazie a tutti e tutte che hanno già effettuato una donazione!

Parlate di questo film ai vostri amici e conoscenti, condividete il link a questo sito nella vostra rete. Seguite TROP CHAUD su Instagram e YouTube. Grazie.

YouTube player

Dona ora e guarda il film sul web a partire dall’autunno 2025 🔥

Aiutaci a risparmiare sulle spese facendo la tua donazione tramite e-banking.

Scannerizza il codice QR con l’app del tuo e-banking oppure scarica la polizza di versamento in formato pdf.

Conto di donazione: IBAN CH25 0070 0114 9013 1985 4

Beneficiario: MattoGrosso Films, 8032 Zürich

In alternativa, potete anche donare tramite Payrexx con Twint:

Donare con Twint

Voglio restare al corrente sull’uscita di TROP CHAUD e le proiezioni con la presenza delle Anziane per il clima:

Abbiamo bisogno del tuo aiuto, grazie per la tua donazione!

Contatto: info@trop-chaud.ch

Da sinistra a destra: Daniel Hitzig (produttore, autore), Ramon Königshausen (camera), Benjamin Weiss (regista, produttore, autore)

Questo appello a donare nasce con il sostegno di Anziane per il Clima Svizzera. Le donazioni verranno utilizzate esclusivamente per finanziare la produzione del film. Se i soldi raccolti con le donazioni dovessero essere più di quelli necessari alla produzione, la somma in eccesso verrà interamente destinata all’associazione Anziane per il Clima Svizzera.

TROP CHAUD è una produzione di MattoGrosso Films. Tutti i diritti sono riservati. 

MattoGrosso Films
Klosbachstrasse 116
CH-8032 Zurigo

info@trop-chaud.ch